Skip to content Skip to footer

Dario Biagioni

“Mi rendo sempre più consapevole che la bellezza intesa come armonia è un processo che inizia dentro noi stessi per poi trasformarsi in qualcosa di molto simile all’aspetto invisibile della nostra essenza”

Restauro mobili

Richiedi maggiori informazioni relativamente al restauro di un mobile
Read More

Per-Corsi Arte della Patina

Scopri come partecipare ai nostri corsi di gruppo
Read More

Shop

Acquista i nostri prodotti
Read More

Ci avete chiesto...

Partecipare a un corso sulle patine con Dario Biagioni significa immergersi in un’arte che parla di bellezza e di ricette da preservare. Imparerai a ridare vita ai tuoi mobili, valorizzandoli con le tue mani, e condividerai questa passione con chi, come te, ama creare e trasformare. 

I nostri prodotti nascono da una storia vera, la nostra. Non siamo commercianti, ma artigiani che hanno creato ciò di cui avevamo bisogno. Ogni articolo è il risultato di anni di sperimentazione, sfide e passione, realizzato con ingredienti naturali e di qualità, per offrirti il meglio della nostra esperienza.

Il nostro restauro combina interventi conservativi con laccature e patine colorate, rispettando il carattere del mobile. Utilizziamo tecniche artigianali e prodotti naturali per preservare la storia di ogni pezzo e donargli nuova vita con finiture originali.

dario-ok-837x1024
Per-Corsi
0+

Partecipanti ai corsi

Restauro
0+

Mobili restaurati

recent arrivals

L'Arte della Patina, scoprite i nostri prodotti

Per-Corsi

“La vita è un gioco e l’entusiasmo è il motore che trasforma i sogni in realtà. Solo chi sogna può mettersi in cammino alla ricerca delle risposte. Prendere in prestito i sogni altrui non porterà mai alla stessa soddisfazione. Risvegliamoci per poter sognare un mondo migliore, per noi e per chi amiamo.”

Scopri le categorie dello shop

scopri le testimonianze dei nostri clienti

Dicono di noi

Quest’inverno io e mia moglie Daniela ci siamo imbarcati nella affascinante quanto impegnativa avventura di arredare la nostra nuova casa. Abbiamo arredato tutte le stanze con cura facendo attenzione alla qualità ma anche alla spesa come tante famiglie. Per il soggiorno, però, Daniela voleva un bel mobile credenza, un mobile diverso, di quelli che danno un tocco unico alla stanza. Abbiamo cercato per mobilifici e su internet finché Daniela non si è imbattuta nel sito di Dario e della sua Falegnameria. Mi ha telefonato subito entusiasta, dicendomi di visitare il sito perché aveva finalmente trovato il tipo di mobile desiderato. Un po’ scettico su questo stile provenzale mostrato da Dario sul suo sito mi faccio comunque convincere da Daniela a visitare il laboratorio come suggeritoci da Dario telefonicamente, per vedere i suoi mobili e cercare di progettare insieme il mobile dispensa. Il progetto del mobile è nato in un pomeriggio di febbraio dall’unione delle nostre idee e dei suggerimenti esperti di Dario, che già in quel primo incontro cercava, con tutta la passione che trapelava dai suoi gesti e dalle sue parole, di capire le nostre esigenze. Da quel pomeriggio, data la lontananza (noi viviamo in Piemonte), non ci siamo più incontrati personalmente, ma non sono mancate le telefonate per affinare i dettagli del mobile che nel frattempo stava nascendo in quel laboratorio delle campagne del Mugello. Finalmente a inizio giugno il momento dell’ingresso in casa della dispensa tanto attesa e voluta è arrivato ed io la vedevo montare dalle mani esperte dei collaboratori di Dario, mentre Daniela era ancora al lavoro. Dario mi aveva chiesto di non guardare il mobile finché non fosse completamente montato, ma io ero in casa, come potevo fare… E mano a mano che vedevo inserire uno sportello, un cassetto, la vetrina… sentivo in me crescere come la consapevolezza che quella dispensa era davvero qualcosa di particolare, qualcosa di unico ed emozionante ed attendevo impaziente l’arrivo di Daniela per vedere la sua reazione. Daniela davanti al mobile finito è rimasta quasi senza fiato, lo guardava sorridente e affascinata perché la sua bellezza andava oltre quanto avrebbe potuto immaginare. L’opera di Dario, perché così secondo noi va chiamato quel mobile, non è solo una credenza artigianale, è un’opera d’arte che puoi guardare e riguardare per ore in tutti i suoi particolari, alla ricerca di tutte le unicità che mostra la falegnameria così come la sua meravigliosa patinatura. Io e Daniela possiamo solamente ringraziare Dario per ciò che ha creato e per la grandissima passione, attenzione e sensibilità che mette nel suo lavoro.

Nell’ultima telefonata intercorsa Dario ha detto una frase che ci rimarrà sempre impressa: “Il progetto, le idee e l’esperienza che metto durante la realizzazione del mobile arrivano fino ad un certo punto, poi il mobile prende la sua via ed è lui che mi guida nella giusta direzione”. Un abbraccio.

Filippo e Daniela

Buongiorno Dario, volevo ringraziarti per il prezioso lavoro svolto e che tutti i giorni é in bella esposizione nel nostro ristorante gastronomico, L’Espadon, all’interno del Ritz Paris.

Le «pale» che utilizziamo per il servizio del pane sono veramente di pregievole fattura e tutti i clienti osservano questi oggetti con ammirazione ogni volta che ci avviciniamo al loro tavolo.

I taglieri che sei riuscito a creare sono in osmosi con le pale, i colori, la lavorazione e l’ottone sono veramente messi in valore in ogni minimo dettaglio e si sposano a meraviglia all’interno del nostro ristorante decorato con tocchi dorati antichi e legni pregiati.

Grazie per il lavoro svolto e quando avremo bisogno di oggetti artigianali creati su misura non esiterò a contattarti.

A presto

Gabriele Del Carlo

Dopo un meraviglioso viaggio in Provenza ho cercato su Internet chi potesse realizzare un’idea, il sogno che avevo della mia libreria in stile “provenzale”. Ho trovato Dario e gli ho subito telefonato. Senza esitare mi ha invitato in Toscana a Borgo San Lorenzo a vedere alcuni suoi lavori. Mio marito ed io siamo tornati a casa con i legni da lui vernicati sul momento per scegliere il colore. E dal colore siamo passati al progetto ed al montaggio. Riconosco a Dario tanta passione e grande professionalità. E’ anche venuto a Ravenna a controllare e, quindi, modificare il progetto in loco, trattandosi di una libreria a tutta parete. La libreria è perfetta, ovvero esattamente ricalca il mio sogno.

Grazie Dario.

Chiara e Eugenio

Il restauro del portone della Chiesa di Santa Maria a Olmi è stato per me, sotto diversi punti di vista, una vera soddisfazione.

Non potevo più vedere un portone in quelle condizioni. Nella Chiesa, la porta non è semplicemente l’ingresso. È simbolo di Gesù Cristo che nel vangelo dice: io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato (Gv 10,9). Poi, chi conosce la chiesa di Olmi, sa che quel vialetto che conduce alla chiesa ti fa guardare inevitabilmente il portone. E l’immagine che uno aveva davanti non parlava certo di Gesù.

Di qui l’idea di restaurare il portone. Inoltre, mi ero accorto, guardando il portone dall’interno, che quelle che dall’esterno sembravano fessure, in realtà rivelavano nell’anta sinistra, l’esistenza di una piccola porta, che doveva essere usata per non aprire sempre tutto il portone. Ho trovato in Dario un artigiano appassionato, che ha compreso fino in fondo le mie intenzioni ed è riuscito a ridare splendore ad un antico portone esaudendo anche il mio desiderio di riaprire la porticina.

Ho apprezzato il suo lavoro, il suo entusiasmo e la sua passione, anche il fatto che ha voluto rendermi partecipe del lavoro nel suo progressivo svolgimento. L’ultima nota, più personale, riguarda il fatto che la famiglia di Dario è della parrocchia di Olmi e quindi il suo lavoro diveniva ancora più prezioso. Tutti coloro che vedono il portone restaurato non possono che riconoscere che ne valeva la pena e che il lavoro è stato fatto ad arte.

Don Francesco Chilleri

subscribe & follow

La nostra arte su Instagram

Error: No data found, Try connecting an account first and make sure you have posts on your account.

Error: Error validating access token: Session has expired on Saturday, 09-Aug-25 03:43:59 PDT. The current time is Monday, 25-Aug-25 14:39:55 PDT.

PatinaStyle © 2025. P.Iva: 05867450487 – SDI: M5UXCR1 – All Rights Reserved – Powered by EnigmaTech

E-mail
Password
Confirm Password
it_IT