
of Dario Biagioni

Art of Patina
We are excited to present our new product line "Art of the Patina", the result of years of research and experimentation in the field of restoration and finishing.



of Dario Biagioni

Art of Patina
We are excited to present our new product line "Art of the Patina", the result of years of research and experimentation in the field of restoration and finishing.


"I am becoming more and more aware that beauty understood as harmony is a process that begins within ourselves and then turns into something very similar to the invisible aspect of our essence"
Furniture restoration
You asked us...
Participating in a course on patinas with Dario Biagioni means immersing yourself in an art that speaks of beauty and recipes to be preserved. You will learn to give life back to your furniture, enhancing it with your own hands, and share this passion with those like you who love to create and transform.
Our products are born from a true history, ours. We are not traders but artisans who have created what we needed. Each item is the result of years of experimentation, challenges and passion, made with natural ingredients and quality, to offer you the best of our experience.
Our restoration combines conservation interventions with lacquering and colored patinas, respecting the character of the furniture. We use artisanal techniques and natural products to preserve the history of each piece and give it new life with original finishes.

Course participants
Restored furniture
The Art of Patina, discover our products
Per-Corsi
"Life is a game and enthusiasm is the engine that transforms dreams into reality. Only those who dream can set out in search of answers. Borrowing someone else’s dreams will never lead to the same satisfaction. Wake up to dream of a better world for ourselves and for those we love."
Discover the categories of the shop
they say about us
Per decidere i mobili necessari alla sostituzione di quelli della vecchia cucina è passato un anno, ma ne è valsa la pena. Dopo aver definito che una parete avrebbe ospitato mobili componibili, con gli elettrodomestici a vista, rimaneva da risolvere il grande problema della parete opposta, su cui volevamo un mobile bello, particolare perché diverso da quelli componibili, capiente, funzionale, adattabile anche ad altre collocazioni qualora dovesse essere spostato, armonioso con l’ambiente.
La scelta è ricaduta su un mobile artigianale che fosse disegnato per noi e che potesse rispondere a tutti questi requisiti. Trovare Dario è stata la fortuna, una fortuna facilitata da internet. Una mail spedita e non recapitata, una telefonata testarda tanto per riprovare, poi finalmente l’incontro folgorante.
Le prime prove su un disegno proposto da noi, non andava bene, concordiamo che non è la soluzione. “Dario, devi fare tu il nostro mobile, progettalo”. Ed è qui che Dario, persona con la sensibilità, la grazia, la dedizione che lo contraddistinguono, elabora il nostro banco di lavoro, ispirato ad un antico banco di macelleria fiorentina. Il risultato lo potete valutare da soli, non è solo frutto della cura del dettaglio e della capacità tecnica di Dario, ma è anche e forse, soprattutto, della capacità di Dario di leggerti dentro e di capire cosa desideri anche quando i tuoi desideri non sono ancora concretizzati in forma nella tua mente.
Avevamo detto che “volevamo un mobile bello, particolare perché diverso da quelli componibili, capiente, funzionale, adattabile anche ad altre collocazioni qualora dovesse essere spostato, armonioso con l’ambiente”: lo abbiamo!.
Abbiamo, però, anche un mobile che rispecchia la nostra anima, che ci assomiglia, che fa parte di noi e che, sicuramente, non ci lascerà mai.
Grazie Dario!
Sauro e Angela
Qualche settimana fa sono tornata alla carica per cercare quello che per il momento è solo dentro la mia mente… Ho trovato su internet la falegnameria di un certo Sig. Dario Biagioni. Sul momento mi son detta: “vediamo anche questa falegnameria… sarà la solita cosa vista e rivista ormai da due anni a questa parte”. Ho aperto il link, ho visto le foto e mi è venuto un brivido e subito il pensiero è stato: “fermi tutti questa volta ci siamo”. Sono andata con il classico “buco in pancia”, per la contentezza, direttamente sul posto fantasticando durante il tragitto. Sono arrivata li e mi son trovata nell’aia di un piccolo borghetto di case immerso nella campagna… convinta di aver sbagliato posto…
In realtà ero nel posto giusto e dopo che sono entrata al primo piano di questo piccolo edificio colonico mi si è aperto un mondo… ed ho pensato: “com’è possibile che qui l’abito non faccia assolutamente il monaco”… dal fuori un ambiente così semplice, campagnolo che nasconde un tesoro di emozioni, luci, calore… non ho visto mobili e suppellettili ho visto il mio pensiero… realizzato… l’ho toccato con mano… e sembra strano ma in poche ora ho già capito l’enorme differenza su certi particolari che ignorantemente mi sembravano scontati… che dire poi di quel garage con i mattoni a vista… altre emozioni mi hanno avvolto la mente… ambiente completamente diverso ma per certi versi ancora più affascinante… quella mobilia sotto i teloni in plastica si è mostrata in tutta la sua classe eppure era solo parte del puzzle finito… ma la fantasia me li ha già fatti vedere in quella casa di quel cliente sconosciuto che non conoscerò mai… i sogni son desideri…
Francesca Desi
Caro Dario, vogliamo che tutti sappiano quanto siamo rimasti soddisfatti del tuo lavoro. Ti abbiamo dato una vetrina e una madia da ristrutturare e ci hai riportato due mobili eleganti, unici, originali, proprio come li desideravamo. Durante la lavorazione ci hai sempre informati sull’andamento dei lavori e sei stato puntuale nelle consegne. La nostra casa ora è stata arricchita grazie al tuo impegno e alla tua professionalità e ogniqualvolta ci soffermiamo a guardare le “due signore eleganti che adesso vivono con noi” ci vieni in mente tu, la passione con cui operi, la tua competenza ma soprattutto la sensibilità umana che hai dimostrato nei nostri confronti.
Grazie Dario siamo felici di averti incontrato.
Daniela e Paolo
Caro Dario, approfitto di un ritardo colossale del mio aereo per scriverti la recensione che ti avevo promesso.
Mi sono imbattuta per la prima volta nella Falegnameria Dario Biagioni facendo ricerche su internet per trovare un artigiano che fosse in grado di realizzare la cucina dei miei sogni. Fin dal primo contatto via email, Dario si è subito rivelato un professionista cortese, attento e soprattutto preciso e puntuale. Qualità queste che ho potuto riscontrare nel corso dei lavori successivi. Infatti dopo la cucina, Dario ci ha aiutato a realizzare diversi armadi, un cassettone e una bellissima libreria, tutti creati su misura per la nostra casa.
Partendo dalle discussioni iniziali, passando dai sopralluoghi, poi ai vari disegni preparatori e alla realizzazione, Dario ascolta le persone che utilizzeranno i suoi mobili e “ascolta” anche i luoghi dove le sue creazioni saranno collocate. Dario riesce a muoversi sempre con estremo rispetto e spirito di collaborazione anche in cantieri con molti operai, riuscendo a lavorare con altri artigiani e a portare avanti il suo lavoro. Si è circondato di validi collaboratori: attenti, coscienziosi e veramente infaticabili, che ho avuto modo di apprezzare durante i lavori di installazione.
Non ho parlato della cosa più importante: i mobili. Il sito internet, peraltro veramente ben fatto, non fa giustizia alle loro creazioni. I mobili sono solidi, funzionali e costruiti in maniera ineccepibile, ma per apprezzarne la qualità bisogna veramente vederli, toccarli e soprattutto viverli.