Skip to content Skip to footer

Dario Biagioni

"I am becoming more and more aware that beauty understood as harmony is a process that begins within ourselves and then turns into something very similar to the invisible aspect of our essence"

Furniture restoration

Request more information about the restoration of a piece of furniture
Read More

Per-Corsi Art of Patina

Find out how to join our group courses
Read More

Shop

Buy our products
Read More

You asked us...

Participating in a course on patinas with Dario Biagioni means immersing yourself in an art that speaks of beauty and recipes to be preserved. You will learn to give life back to your furniture, enhancing it with your own hands, and share this passion with those like you who love to create and transform. 

Our products are born from a true history, ours. We are not traders but artisans who have created what we needed. Each item is the result of years of experimentation, challenges and passion, made with natural ingredients and quality, to offer you the best of our experience.

Our restoration combines conservation interventions with lacquering and colored patinas, respecting the character of the furniture. We use artisanal techniques and natural products to preserve the history of each piece and give it new life with original finishes.

dario-ok-837x1024
Per-Corsi
0+

Course participants

Restoration
0+

Restored furniture

recent arrivals

The Art of Patina, discover our products

Per-Corsi

"Life is a game and enthusiasm is the engine that transforms dreams into reality. Only those who dream can set out in search of answers. Borrowing someone else’s dreams will never lead to the same satisfaction. Wake up to dream of a better world for ourselves and for those we love."

Discover the categories of the shop

Discover the testimonials of our customers

they say about us

Quest’inverno io e mia moglie Daniela ci siamo imbarcati nella affascinante quanto impegnativa avventura di arredare la nostra nuova casa. Abbiamo arredato tutte le stanze con cura facendo attenzione alla qualità ma anche alla spesa come tante famiglie. Per il soggiorno, però, Daniela voleva un bel mobile credenza, un mobile diverso, di quelli che danno un tocco unico alla stanza. Abbiamo cercato per mobilifici e su internet finché Daniela non si è imbattuta nel sito di Dario e della sua Falegnameria. Mi ha telefonato subito entusiasta, dicendomi di visitare il sito perché aveva finalmente trovato il tipo di mobile desiderato. Un po’ scettico su questo stile provenzale mostrato da Dario sul suo sito mi faccio comunque convincere da Daniela a visitare il laboratorio come suggeritoci da Dario telefonicamente, per vedere i suoi mobili e cercare di progettare insieme il mobile dispensa. Il progetto del mobile è nato in un pomeriggio di febbraio dall’unione delle nostre idee e dei suggerimenti esperti di Dario, che già in quel primo incontro cercava, con tutta la passione che trapelava dai suoi gesti e dalle sue parole, di capire le nostre esigenze. Da quel pomeriggio, data la lontananza (noi viviamo in Piemonte), non ci siamo più incontrati personalmente, ma non sono mancate le telefonate per affinare i dettagli del mobile che nel frattempo stava nascendo in quel laboratorio delle campagne del Mugello. Finalmente a inizio giugno il momento dell’ingresso in casa della dispensa tanto attesa e voluta è arrivato ed io la vedevo montare dalle mani esperte dei collaboratori di Dario, mentre Daniela era ancora al lavoro. Dario mi aveva chiesto di non guardare il mobile finché non fosse completamente montato, ma io ero in casa, come potevo fare… E mano a mano che vedevo inserire uno sportello, un cassetto, la vetrina… sentivo in me crescere come la consapevolezza che quella dispensa era davvero qualcosa di particolare, qualcosa di unico ed emozionante ed attendevo impaziente l’arrivo di Daniela per vedere la sua reazione. Daniela davanti al mobile finito è rimasta quasi senza fiato, lo guardava sorridente e affascinata perché la sua bellezza andava oltre quanto avrebbe potuto immaginare. L’opera di Dario, perché così secondo noi va chiamato quel mobile, non è solo una credenza artigianale, è un’opera d’arte che puoi guardare e riguardare per ore in tutti i suoi particolari, alla ricerca di tutte le unicità che mostra la falegnameria così come la sua meravigliosa patinatura. Io e Daniela possiamo solamente ringraziare Dario per ciò che ha creato e per la grandissima passione, attenzione e sensibilità che mette nel suo lavoro.

Nell’ultima telefonata intercorsa Dario ha detto una frase che ci rimarrà sempre impressa: “Il progetto, le idee e l’esperienza che metto durante la realizzazione del mobile arrivano fino ad un certo punto, poi il mobile prende la sua via ed è lui che mi guida nella giusta direzione”. Un abbraccio.

Filippo e Daniela

«Credo sia giunta l’ora di cercare di spiegare agli altri, ma anche a me stessa, che cosa ha significato questa esperienza… Prima di tutto questi corsi sono arrivati in un momento abbastanza difficile e delicato della mia vita e mi sono apparsi subito come una speranza, come un segnale, ma mai mi sarei immaginata fino a che punto mi avrebbero sorpresa… Sono partita con la ferma intenzione di imparare delle tecniche da un artista serio e professionale e, invece, fin da subito ho sentito che questo sarebbe diventato un aspetto quasi secondario, non per importanza, ma perché il lavoro più grande da fare era su me stessa… Dario, con la sua delicatezza e umiltà, è sceso in profondità, senza neanche conoscermi, mi ha fatto comprendere che per paura avevo chiuso il mondo fuori da me, che ero diventata la mia peggior nemica, che facendo così mi ero inaridita e questa è la cosa più rischiosa per chi vuole vivere della propria creatività… Le mie compagne di viaggio, molte delle quali sono diventate amiche, mi hanno fatto capire che siamo tutte diverse, ognuna con la propria sensibilità e questa diversità non è un pericolo ma una ricchezza immensa… Anche ora, che sono tornata, che la quotidianità tante volte tenta di riprendere il sopravvento, ripenso a quei giorni e quell’ energia mi accompagna, mi fa sentire forte e mi convince che questo è solo l’inizio…»

Marta

L’Atelier di Dario Biagioni è un posto magico, dove un grande maestro trasmette le sue tecniche con grande umiltà e umanità. Un per-corso qui è un’esperienza indimenticabile, che per sempre rimarrà impressa nel tuo cuore.
I prodotti sono di ottima qualità e la competenza di Dario ti accompagnerà bella scelta.

Erika Benigni

«L’ incontro con Dario e’ stato un caso. . . sono riconoscente a lui per avermi incoraggiata a partecipare al suo primo corso, se non l’ avesse fatto mi sarei privata di vivere una bellissima esperienza che non solo mi ha arricchito sotto vari aspetti ma mi ha dato la possibilità di mettermi alla prova realizzando ciò che consideravo al di sopra delle mie capacità… non solo ci ha insegnato con devozione e maestria la tecnica, gli strumenti, i materiali ma sopratutto ci ha insegnato a lasciare libera la nostra fantasia e creatività che come dice lui ognuno ha… a volte dobbiamo solo aspettare che qualcuno abile la tiri fuori da noi. Una sua frase che ricordo  è siamo noi a decidere quando il mobile o l’oggetto in questione è finito a volte raggiungiamo l’obiettivo sperato a volte il risultato supera le aspettative ma sarà il nostro gusto a guidarci permettendo così di aggiungere una parte di noi stessi al nostro progetto. Sono solo all’inizio ma ciò che ho appreso da Dario mi ha già permesso di realizzare lavori non solo per me ma anche per altri e tutto ciò è stato motivo di gioia e soddisfazione. Non posso sapere se tutto questo si concretizzerà in una professione a tutti gli effetti ma certamente rimarrà uno splendido hobby..

Giorgia

E-mail
Password
Confirm Password
en_GB