
Il per-corso PATINA TOSCANA

NOVITÀ 2024
La Patina Toscana, una tecnica innovativa, frutto di anni di sperimentazione e perfezionata nel 2024, offre un approccio rivoluzionario all’invecchiamento dei mobili. A differenza di quanto esisteva in passato, questa tecnica vi permetterà di lavorare su mobili già verniciati, grazie a una combinazione di nuovi prodotti. Le antiche ricette sono state rivisitate e armonizzate, rendendo il processo più rapido e accessibile. Questo rappresenta un’autentica rivoluzione nel restauro: durante la prima fase, più tecnica, sarà più semplice ottenere il suggestivo effetto “craquelé”, senza però sacrificare la qualità del risultato.
Uno degli aspetti più affascinanti della Patina Toscana è che, dopo aver acquisito la tecnica di base, potrete esprimere appieno la vostra creatività. Nella seconda fase del corso, dedicata alla creazione del colore tramite colle e pigmenti, avrete l’opportunità di personalizzare ogni progetto secondo il vostro gusto. Questa tecnica, che unisce l’arte antica alle innovazioni moderne, vi offrirà un’esperienza creativa unica e gratificante.
Durante il corso, imparerete passo dopo passo i fondamenti della tecnica lavorando su tavolette di legno modanate o su piccoli oggetti che metteremo a disposizione nel nostro laboratorio. Il tutto avverrà su un grande tavolo comune, dove ciascuno di voi potrà concentrarsi sulla propria tavoletta, prima di passare alla fase di consolidamento, che avverrà lavorando insieme su un unico mobile (che procureremo sempre noi). In questo modo, sperimenterete sia il lavoro individuale che quello di gruppo, arricchendo ulteriormente la vostra esperienza.
Per questa tecnica non dovrete quindi portare nessun mobile: porterete a casa con voi la tavoletta, mentre il mobile su cui avrete lavorato tutti insieme resterà qua.
La Patina Toscana si distingue anche per la sua praticità. I mobili o i manufatti su cui lavorerete in futuro non dovranno essere riportati al legno grezzo, ma basterà una buona carteggiatura. Inoltre, non sarà necessario che siano realizzati in legno massello, rendendo questa tecnica adatta a una grande varietà di pezzi.
Infine, la Patina Toscana ha anche un’anima sostenibile. Attraverso il restauro, mobili di ogni tipo, sia di pregio che più modesti, possono essere rinnovati e valorizzati, dando nuova vita alle forme e alla struttura originali. In un’epoca dominata dal consumismo e dalla produzione eccessiva di rifiuti, imparare a ridare valore a ciò che possediamo è a nostro parere un gesto di grande responsabilità e una scelta dignitosa.


*esempi di mobili realizzati in PATINA TOSCANA

Nuove Date
PATINA TOSCANA | Lingua INGLESE | 12 – 14 Giugno 2025 | POSTI DISPONIBILI |
PATINA TOSCANA | Lingua ITALIANO | 10 – 13 Settembre 2025 | POSTI DISPONIBILI |
PATINA TOSCANA | Lingua SPAGNOLO | 22 – 25 Ottobre 2025 | POSTI DISPONIBILI |
PATINA TOSCANA | Lingua ITALIANO | 12 – 15 Novembre 2025 | POSTI DISPONIBILI |
PATINA TOSCANA | Lingua ITALIANO | 3 – 6 Dicembre 2025 | POSTI DISPONIBILI |
Orario Patina Toscana
ORARIO PER I CORSI DA SETTEMBRE 2025 Mercoledì | 09:30 – 18:00 |
Giovedì | 09:00 – 18:00/19:00 |
Venerdì | 09:00 – 18:00/19:00 |
Sabato | 09:30 – 15:00 |
Scriveteci alla nostra mail shop@patinastyle.it per iscrivervi e/o ricevere ulteriori informazioni