di Dario Biagioni
Arte della Patina
Siamo entusiasti di presentare la nostra nuova linea di prodotti "Arte della Patina", frutto di anni di ricerca e sperimentazione nel campo del restauro e delle finiture.
di Dario Biagioni
Arte della Patina
Siamo entusiasti di presentare la nostra nuova linea di prodotti "Arte della Patina", frutto di anni di ricerca e sperimentazione nel campo del restauro e delle finiture.
“Mi rendo sempre più consapevole che la bellezza intesa come armonia è un processo che inizia dentro noi stessi per poi trasformarsi in qualcosa di molto simile all’aspetto invisibile della nostra essenza”
Ci avete chiesto...
Partecipare a un corso sulle patine con Dario Biagioni significa immergersi in un’arte che parla di bellezza e di ricette da preservare. Imparerai a ridare vita ai tuoi mobili, valorizzandoli con le tue mani, e condividerai questa passione con chi, come te, ama creare e trasformare.
I nostri prodotti nascono da una storia vera, la nostra. Non siamo commercianti, ma artigiani che hanno creato ciò di cui avevamo bisogno. Ogni articolo è il risultato di anni di sperimentazione, sfide e passione, realizzato con ingredienti naturali e di qualità, per offrirti il meglio della nostra esperienza.
Il nostro restauro combina interventi conservativi con laccature e patine colorate, rispettando il carattere del mobile. Utilizziamo tecniche artigianali e prodotti naturali per preservare la storia di ogni pezzo e donargli nuova vita con finiture originali.
Partecipanti ai corsi
Mobili restaurati
L'Arte della Patina, scoprite i nostri prodotti
-
22.00€Buy now Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-
-
19.00€Buy now Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-
22.00€Buy now Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Per-Corsi
“La vita è un gioco e l’entusiasmo è il motore che trasforma i sogni in realtà. Solo chi sogna può mettersi in cammino alla ricerca delle risposte. Prendere in prestito i sogni altrui non porterà mai alla stessa soddisfazione. Risvegliamoci per poter sognare un mondo migliore, per noi e per chi amiamo.”
Scopri le categorie dello shop
Dicono di noi
Carissimo Dario,
Tutte le volte che entro in casa lo vedo…. mi porta un po’ indietro nel tempo…
Per una casa come la nostra, dove ogni piccolo angolo e pietra sono stati posizionati con cura e amore volevo un pezzo unico per l’entrata e l’ho avuto grazie a te….
Era molto tempo che avevo quella pagine di rivista con l’originale (che mi hai fatto presente è francese stile 800), ma non sapevo chi poteva veramente realizzarla…
Grazie a te adesso esiste… il tuo grande talento e la tua passione di artigiano e di artista, si riflettono in questo prezioso pezzo e spero potrai crearne altri per me nel futuro…
Cari saluti,
Leslie
Il gusto per le cose belle, un po’ fuori dall’ordinario e che abbiano un proprio sapore mi hanno spinto alla ricerca di un armadio “diverso” per la camera da letto della mia nuova casa.
Una casetta in campagna, rustica anche se ristrutturata con travi in legno ed ambiente intimo… senza troppe pretese.
Ho pensato di far coesistere oggetti moderni ma al tempo stesso classici e trasparenti (della linea Kartel) con tavolo, divano ed altri arredi francamente rustici.
Ma l’armadio? Francamente non volevo nulla di troppo ordinario ed avevo individuato un angolo della camera perfetto per una angoliera magari in stile provenzale!
Così sono iniziate le ricerche, vane a Bologna e dintorni dove abito… ma sul web ho trovato il sito di Dario Biagioni, falegname ed artigiano che lavora in Toscana, a Firenze; nel suo catalogo ho visto un angoliera che era molto simile alla mia idea… Così Dario è venuto a fare un sopraluogo… mi ha subito ispirato una simpatia istintiva oltre che la fiducia per la sua evidente professionalità.
Si sa i Toscani sono simpatici, schietti, di ottimo o pessimo carattere poiché credo non amino i convenevoli nè gli atteggiamenti diplomatici. Con Dario è facile diventare amici… L’armadio ad angolo in stile provenzale color carta da zucchero è delizioso, perfettamente ambientato ed insieme a due poltroncine Louis Gost di Kartel impreziosisce la mia nuova camera da letto!
Se avessi avuto un budget diverso penso che gli avrei affidato numerosi altri lavori… Me lo auguro per la mia prossima casa che dovrebbe essere la sistemazione definitiva…
Vincenzo Maria Greco
Cercando una cristalliera già pronta in Internet, sono incappata nel sito di Dario per caso, se il caso esiste… e mi sono fermata a rimirare tutti i bei mobili che costruisce, non comprendendo all’inizio perchè proprio i suoi tra tutti quelli presenti nel web fossero i più armoniosi, equilibrati, gentili di linea, pieni di quell'”umano” e di quel vero che oggi sembra impossibile trovare.
Dopo vari scambi di mail, conferme sul lavoro da fare per i particolari ecco che me lo porta a casa ed io, appena guardo la mia bellissima cristalliera, non capisco più nulla… Esprimere a parole la sensazione avuta è difficile, lo può capire solo chi ha avuto nella vita un colpo di fulmine in amore, pancia e testa che non si tengono più, tutta me debordante di gioia, entusiasmo e meraviglia.
Qui non si parla solo di robustezza, capienza, abilità decorativa di un mobile, c’è qualcosa in più che fa la differenza, c’è la passione, l’amore per il particolare, la capacità di ascolto dell’anima umana che lui ha, dei sogni dentro ognuno di noi che lui percepisce, perchè i mobili che noi accogliamo in casa sono parte di noi e ci parla la morbidezza del legno, la delicatezza sapiente dei colori che lo rivestono accarezza e coccola la nostra anima, e possono essere solo di quel tono tra mille perchè tutto sia una melodia senza alcuna stonatura.
E la potenza robusta ma gentile dei ferri che chiudono il mobile, a permetterci di serbare quello che custodiamo di più prezioso e segreto nel nostro cuore. Spero che nel mondo ce ne siano altri di Dario, ma di questo va ringraziato sopra ogni altra cosa, del rispetto e dell’empatia con cui si dispone all’ascolto dell’animo di chi ha di fronte, traducendo con abilità tecnica, grande senso dell’equilibrio e dell’armonia, il bello che vive in ognuno di noi, così assolutamente importante per la nostra vita.
Se dovessi definire quest’uomo direi che è veramente non tanto un Mastro Falegname, ma un Maestro umano.
Maria Cecilia
Per decidere i mobili necessari alla sostituzione di quelli della vecchia cucina è passato un anno, ma ne è valsa la pena. Dopo aver definito che una parete avrebbe ospitato mobili componibili, con gli elettrodomestici a vista, rimaneva da risolvere il grande problema della parete opposta, su cui volevamo un mobile bello, particolare perché diverso da quelli componibili, capiente, funzionale, adattabile anche ad altre collocazioni qualora dovesse essere spostato, armonioso con l’ambiente.
La scelta è ricaduta su un mobile artigianale che fosse disegnato per noi e che potesse rispondere a tutti questi requisiti. Trovare Dario è stata la fortuna, una fortuna facilitata da internet. Una mail spedita e non recapitata, una telefonata testarda tanto per riprovare, poi finalmente l’incontro folgorante.
Le prime prove su un disegno proposto da noi, non andava bene, concordiamo che non è la soluzione. “Dario, devi fare tu il nostro mobile, progettalo”. Ed è qui che Dario, persona con la sensibilità, la grazia, la dedizione che lo contraddistinguono, elabora il nostro banco di lavoro, ispirato ad un antico banco di macelleria fiorentina. Il risultato lo potete valutare da soli, non è solo frutto della cura del dettaglio e della capacità tecnica di Dario, ma è anche e forse, soprattutto, della capacità di Dario di leggerti dentro e di capire cosa desideri anche quando i tuoi desideri non sono ancora concretizzati in forma nella tua mente.
Avevamo detto che “volevamo un mobile bello, particolare perché diverso da quelli componibili, capiente, funzionale, adattabile anche ad altre collocazioni qualora dovesse essere spostato, armonioso con l’ambiente”: lo abbiamo!.
Abbiamo, però, anche un mobile che rispecchia la nostra anima, che ci assomiglia, che fa parte di noi e che, sicuramente, non ci lascerà mai.
Grazie Dario!
