of Dario Biagioni
Art of Patina
We are excited to present our new product line "Art of the Patina", the result of years of research and experimentation in the field of restoration and finishing.
of Dario Biagioni
Art of Patina
We are excited to present our new product line "Art of the Patina", the result of years of research and experimentation in the field of restoration and finishing.
"I am becoming more and more aware that beauty understood as harmony is a process that begins within ourselves and then turns into something very similar to the invisible aspect of our essence"
Furniture restoration
You asked us...
Participating in a course on patinas with Dario Biagioni means immersing yourself in an art that speaks of beauty and recipes to be preserved. You will learn to give life back to your furniture, enhancing it with your own hands, and share this passion with those like you who love to create and transform.
Our products are born from a true history, ours. We are not traders but artisans who have created what we needed. Each item is the result of years of experimentation, challenges and passion, made with natural ingredients and quality, to offer you the best of our experience.
Our restoration combines conservation interventions with lacquering and colored patinas, respecting the character of the furniture. We use artisanal techniques and natural products to preserve the history of each piece and give it new life with original finishes.
Course participants
Restored furniture
The Art of Patina, discover our products
Per-Corsi
"Life is a game and enthusiasm is the engine that transforms dreams into reality. Only those who dream can set out in search of answers. Borrowing someone else’s dreams will never lead to the same satisfaction. Wake up to dream of a better world for ourselves and for those we love."
Discover the categories of the shop
they say about us
«Mi presento… Mi chiamo Mariarita, ho diverse passioni che coltivo ma, quella che mi dà grandi soddisfazioni è lo shabby…! Ridare nuova vita ai mobili, stimola la mia fantasia e questa passione mi ha fatto incontrare un grande professionista… Dario Biagioni! Ho frequentato i suoi corsi che con grande semplicità e chiarezza mi hanno introdotta nei vari passaggi di tecniche sofisticate ma soprattutto mi hanno arricchita umanamente e tecnicamente. Un grazie di cuore a Dario per la professionalità, pazienza e cura con cui mi ha seguito!»
Mariarita
«Ciao a tutti, ho partecipato al Corso base di Dario a Marzo scorso. Sono solo un’autodidatta che per passione non può fare a meno di spennellare. Incontrare Dario, il suo mondo, la sua professionalità insieme alla sua gentilezza e disponibilità è stato, per me, come aprire una porta su un mondo sconosciuto e bellissimo. Un mondo che piano piano sto scoprendo seguendo gli insegnamenti di Dario e sperimentando giorno per giorno. Non sono una professionista ma amo fare questo. Per me. Continuerò a seguirlo, per ora, sui video da lui pubblicati, poi un giorno chissà… corso di patine antiche? Magari!»
Marta
Ristrutturare la casa è un impresa titanica (provare per credere!!) ed incappare nel mezzo dei lavori in un artigiano come Dario è una fortuna.
E’ difficile sul lavoro, quanto nella Vita stessa, trovare una persona puntuale nelle tempistiche, onesta nei prezzi ed indubbiamente capace; aggiungiamo anche, non per “sviolineria”, ma perché per il committente è giusto saperlo, che di tutti gli artigiani che gravitano intorno ad una ristrutturazione di un immobile Dario è stato il solo che ci ha dato davvero l’impressione di lavorare alla nostra cucina con attenzione e premura come se fosse sua…
Assolutamente soddisfatti! Grazie
Clarissa & Marco
Qualche settimana fa sono tornata alla carica per cercare quello che per il momento è solo dentro la mia mente… Ho trovato su internet la falegnameria di un certo Sig. Dario Biagioni. Sul momento mi son detta: “vediamo anche questa falegnameria… sarà la solita cosa vista e rivista ormai da due anni a questa parte”. Ho aperto il link, ho visto le foto e mi è venuto un brivido e subito il pensiero è stato: “fermi tutti questa volta ci siamo”. Sono andata con il classico “buco in pancia”, per la contentezza, direttamente sul posto fantasticando durante il tragitto. Sono arrivata li e mi son trovata nell’aia di un piccolo borghetto di case immerso nella campagna… convinta di aver sbagliato posto…
In realtà ero nel posto giusto e dopo che sono entrata al primo piano di questo piccolo edificio colonico mi si è aperto un mondo… ed ho pensato: “com’è possibile che qui l’abito non faccia assolutamente il monaco”… dal fuori un ambiente così semplice, campagnolo che nasconde un tesoro di emozioni, luci, calore… non ho visto mobili e suppellettili ho visto il mio pensiero… realizzato… l’ho toccato con mano… e sembra strano ma in poche ora ho già capito l’enorme differenza su certi particolari che ignorantemente mi sembravano scontati… che dire poi di quel garage con i mattoni a vista… altre emozioni mi hanno avvolto la mente… ambiente completamente diverso ma per certi versi ancora più affascinante… quella mobilia sotto i teloni in plastica si è mostrata in tutta la sua classe eppure era solo parte del puzzle finito… ma la fantasia me li ha già fatti vedere in quella casa di quel cliente sconosciuto che non conoscerò mai… i sogni son desideri…
