
di Dario Biagioni

Arte della Patina
Siamo entusiasti di presentare la nostra nuova linea di prodotti "Arte della Patina", frutto di anni di ricerca e sperimentazione nel campo del restauro e delle finiture.



di Dario Biagioni

Arte della Patina
Siamo entusiasti di presentare la nostra nuova linea di prodotti "Arte della Patina", frutto di anni di ricerca e sperimentazione nel campo del restauro e delle finiture.


“Mi rendo sempre più consapevole che la bellezza intesa come armonia è un processo che inizia dentro noi stessi per poi trasformarsi in qualcosa di molto simile all’aspetto invisibile della nostra essenza”
Ci avete chiesto...
Partecipare a un corso sulle patine con Dario Biagioni significa immergersi in un’arte che parla di bellezza e di ricette da preservare. Imparerai a ridare vita ai tuoi mobili, valorizzandoli con le tue mani, e condividerai questa passione con chi, come te, ama creare e trasformare.
I nostri prodotti nascono da una storia vera, la nostra. Non siamo commercianti, ma artigiani che hanno creato ciò di cui avevamo bisogno. Ogni articolo è il risultato di anni di sperimentazione, sfide e passione, realizzato con ingredienti naturali e di qualità, per offrirti il meglio della nostra esperienza.
Il nostro restauro combina interventi conservativi con laccature e patine colorate, rispettando il carattere del mobile. Utilizziamo tecniche artigianali e prodotti naturali per preservare la storia di ogni pezzo e donargli nuova vita con finiture originali.

Partecipanti ai corsi
Mobili restaurati
L'Arte della Patina, scoprite i nostri prodotti
-
22.00€Buy now Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-
-
19.00€Buy now Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-
22.00€Buy now Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Per-Corsi
“La vita è un gioco e l’entusiasmo è il motore che trasforma i sogni in realtà. Solo chi sogna può mettersi in cammino alla ricerca delle risposte. Prendere in prestito i sogni altrui non porterà mai alla stessa soddisfazione. Risvegliamoci per poter sognare un mondo migliore, per noi e per chi amiamo.”
Scopri le categorie dello shop
Dicono di noi
Ciao Dario,
ho seguito il tuo consiglio alla lettera e abbiamo avuto modo di andare a Milano, al Macef.
Tanti padiglioni, tanti stands e tantissime cose belle… siamo usciti di li “briachi”.
Abbiamo trovato dei mobili di importazione francese, soddisfano abbastanza il nostro gusto e sopratutto il prezzo… ma niente di paragonabile alle tue bellissime creazioni!
Volevo quindi ringraziarti per la tua massima disponibilità, la correttezza, la professionalità e sopratutto la schietteza che hai dimostrato nei nostri confronti, credimi… abbiamo davvero apprezzato… sei più unico che raro.
Ci tenevo a complimentarmi per il tuo lavoro anche se non ho ancora modo di possederne uno, ma sopratutto per la tua grande passione verso questo mestiere. Non ti nascondo che quando siamo arrivati presso il tuo laboratorio, si respirava aria di casa, si sembrava quasi amici venuti a trovarti. Quando ci parlavi della tua passione, dei tuoi viaggi, delle tecniche di lavorazione, dei colori… mi sono emozionata… rivedo me allo stesso modo con le torte!
Adesso capisco i messaggi lasciati dai tuoi clienti e pubblicati sul tuo sito ben fatto.
Ti ricordo il mio blog, dove darò notizia dell’inaugurazione del negozio, ovviamente tu e la tua famiglia siete già invitati, ma che te lo dico a fare… era ovvio!
Non mi rimane che ringraziarti ancora per tutto, un caro saluto
Marzia
Caro Dario, approfitto di un ritardo colossale del mio aereo per scriverti la recensione che ti avevo promesso.
Mi sono imbattuta per la prima volta nella Falegnameria Dario Biagioni facendo ricerche su internet per trovare un artigiano che fosse in grado di realizzare la cucina dei miei sogni. Fin dal primo contatto via email, Dario si è subito rivelato un professionista cortese, attento e soprattutto preciso e puntuale. Qualità queste che ho potuto riscontrare nel corso dei lavori successivi. Infatti dopo la cucina, Dario ci ha aiutato a realizzare diversi armadi, un cassettone e una bellissima libreria, tutti creati su misura per la nostra casa.
Partendo dalle discussioni iniziali, passando dai sopralluoghi, poi ai vari disegni preparatori e alla realizzazione, Dario ascolta le persone che utilizzeranno i suoi mobili e “ascolta” anche i luoghi dove le sue creazioni saranno collocate. Dario riesce a muoversi sempre con estremo rispetto e spirito di collaborazione anche in cantieri con molti operai, riuscendo a lavorare con altri artigiani e a portare avanti il suo lavoro. Si è circondato di validi collaboratori: attenti, coscienziosi e veramente infaticabili, che ho avuto modo di apprezzare durante i lavori di installazione.
Non ho parlato della cosa più importante: i mobili. Il sito internet, peraltro veramente ben fatto, non fa giustizia alle loro creazioni. I mobili sono solidi, funzionali e costruiti in maniera ineccepibile, ma per apprezzarne la qualità bisogna veramente vederli, toccarli e soprattutto viverli.
Chiara
«L’ incontro con Dario e’ stato un caso. . . sono riconoscente a lui per avermi incoraggiata a partecipare al suo primo corso, se non l’ avesse fatto mi sarei privata di vivere una bellissima esperienza che non solo mi ha arricchito sotto vari aspetti ma mi ha dato la possibilità di mettermi alla prova realizzando ciò che consideravo al di sopra delle mie capacità… non solo ci ha insegnato con devozione e maestria la tecnica, gli strumenti, i materiali ma sopratutto ci ha insegnato a lasciare libera la nostra fantasia e creatività che come dice lui ognuno ha… a volte dobbiamo solo aspettare che qualcuno abile la tiri fuori da noi. Una sua frase che ricordo è siamo noi a decidere quando il mobile o l’oggetto in questione è finito a volte raggiungiamo l’obiettivo sperato a volte il risultato supera le aspettative ma sarà il nostro gusto a guidarci permettendo così di aggiungere una parte di noi stessi al nostro progetto. Sono solo all’inizio ma ciò che ho appreso da Dario mi ha già permesso di realizzare lavori non solo per me ma anche per altri e tutto ciò è stato motivo di gioia e soddisfazione. Non posso sapere se tutto questo si concretizzerà in una professione a tutti gli effetti ma certamente rimarrà uno splendido hobby...»
Giorgia
Qualche settimana fa sono tornata alla carica per cercare quello che per il momento è solo dentro la mia mente… Ho trovato su internet la falegnameria di un certo Sig. Dario Biagioni. Sul momento mi son detta: “vediamo anche questa falegnameria… sarà la solita cosa vista e rivista ormai da due anni a questa parte”. Ho aperto il link, ho visto le foto e mi è venuto un brivido e subito il pensiero è stato: “fermi tutti questa volta ci siamo”. Sono andata con il classico “buco in pancia”, per la contentezza, direttamente sul posto fantasticando durante il tragitto. Sono arrivata li e mi son trovata nell’aia di un piccolo borghetto di case immerso nella campagna… convinta di aver sbagliato posto…
In realtà ero nel posto giusto e dopo che sono entrata al primo piano di questo piccolo edificio colonico mi si è aperto un mondo… ed ho pensato: “com’è possibile che qui l’abito non faccia assolutamente il monaco”… dal fuori un ambiente così semplice, campagnolo che nasconde un tesoro di emozioni, luci, calore… non ho visto mobili e suppellettili ho visto il mio pensiero… realizzato… l’ho toccato con mano… e sembra strano ma in poche ora ho già capito l’enorme differenza su certi particolari che ignorantemente mi sembravano scontati… che dire poi di quel garage con i mattoni a vista… altre emozioni mi hanno avvolto la mente… ambiente completamente diverso ma per certi versi ancora più affascinante… quella mobilia sotto i teloni in plastica si è mostrata in tutta la sua classe eppure era solo parte del puzzle finito… ma la fantasia me li ha già fatti vedere in quella casa di quel cliente sconosciuto che non conoscerò mai… i sogni son desideri…