
of Dario Biagioni

Art of Patina
We are excited to present our new product line "Art of the Patina", the result of years of research and experimentation in the field of restoration and finishing.



of Dario Biagioni

Art of Patina
We are excited to present our new product line "Art of the Patina", the result of years of research and experimentation in the field of restoration and finishing.


"I am becoming more and more aware that beauty understood as harmony is a process that begins within ourselves and then turns into something very similar to the invisible aspect of our essence"
Furniture restoration
You asked us...
Participating in a course on patinas with Dario Biagioni means immersing yourself in an art that speaks of beauty and recipes to be preserved. You will learn to give life back to your furniture, enhancing it with your own hands, and share this passion with those like you who love to create and transform.
Our products are born from a true history, ours. We are not traders but artisans who have created what we needed. Each item is the result of years of experimentation, challenges and passion, made with natural ingredients and quality, to offer you the best of our experience.
Our restoration combines conservation interventions with lacquering and colored patinas, respecting the character of the furniture. We use artisanal techniques and natural products to preserve the history of each piece and give it new life with original finishes.

Course participants
Restored furniture
The Art of Patina, discover our products
Per-Corsi
"Life is a game and enthusiasm is the engine that transforms dreams into reality. Only those who dream can set out in search of answers. Borrowing someone else’s dreams will never lead to the same satisfaction. Wake up to dream of a better world for ourselves and for those we love."
Discover the categories of the shop
they say about us
When a job becomes even before a profession a passion, the results can only be excellent. Dario has managed to give our old furniture an effect that no other craftsman had presented, planning the work with us in detail and updating us continuously on the progress of the restoration.
No surprise then, either in the result or on the budget, fully respected even in the delivery time. Never search on the internet has been more profitable...
A good person with such a great love for his job deserves the most positive comments. Surely we will address him again.
Frida e Alberto
Caro Dario, l’arredamento che hai realizzato ha riempito i miei spazi vitali di favole a colori, senza le quali la mia dimora, in cui ti sei mosso con passionale maestria, non mi avrebbe mai reso veramente “felice”.
Un abbraccio forte
Enrico Marseo
Caro Dario, approfitto di un ritardo colossale del mio aereo per scriverti la recensione che ti avevo promesso.
Mi sono imbattuta per la prima volta nella Falegnameria Dario Biagioni facendo ricerche su internet per trovare un artigiano che fosse in grado di realizzare la cucina dei miei sogni. Fin dal primo contatto via email, Dario si è subito rivelato un professionista cortese, attento e soprattutto preciso e puntuale. Qualità queste che ho potuto riscontrare nel corso dei lavori successivi. Infatti dopo la cucina, Dario ci ha aiutato a realizzare diversi armadi, un cassettone e una bellissima libreria, tutti creati su misura per la nostra casa.
Partendo dalle discussioni iniziali, passando dai sopralluoghi, poi ai vari disegni preparatori e alla realizzazione, Dario ascolta le persone che utilizzeranno i suoi mobili e “ascolta” anche i luoghi dove le sue creazioni saranno collocate. Dario riesce a muoversi sempre con estremo rispetto e spirito di collaborazione anche in cantieri con molti operai, riuscendo a lavorare con altri artigiani e a portare avanti il suo lavoro. Si è circondato di validi collaboratori: attenti, coscienziosi e veramente infaticabili, che ho avuto modo di apprezzare durante i lavori di installazione.
Non ho parlato della cosa più importante: i mobili. Il sito internet, peraltro veramente ben fatto, non fa giustizia alle loro creazioni. I mobili sono solidi, funzionali e costruiti in maniera ineccepibile, ma per apprezzarne la qualità bisogna veramente vederli, toccarli e soprattutto viverli.
Chiara
Il restauro del portone della Chiesa di Santa Maria a Olmi è stato per me, sotto diversi punti di vista, una vera soddisfazione.
Non potevo più vedere un portone in quelle condizioni. Nella Chiesa, la porta non è semplicemente l’ingresso. È simbolo di Gesù Cristo che nel vangelo dice: io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato (Gv 10,9). Poi, chi conosce la chiesa di Olmi, sa che quel vialetto che conduce alla chiesa ti fa guardare inevitabilmente il portone. E l’immagine che uno aveva davanti non parlava certo di Gesù.
Di qui l’idea di restaurare il portone. Inoltre, mi ero accorto, guardando il portone dall’interno, che quelle che dall’esterno sembravano fessure, in realtà rivelavano nell’anta sinistra, l’esistenza di una piccola porta, che doveva essere usata per non aprire sempre tutto il portone. Ho trovato in Dario un artigiano appassionato, che ha compreso fino in fondo le mie intenzioni ed è riuscito a ridare splendore ad un antico portone esaudendo anche il mio desiderio di riaprire la porticina.
Ho apprezzato il suo lavoro, il suo entusiasmo e la sua passione, anche il fatto che ha voluto rendermi partecipe del lavoro nel suo progressivo svolgimento. L’ultima nota, più personale, riguarda il fatto che la famiglia di Dario è della parrocchia di Olmi e quindi il suo lavoro diveniva ancora più prezioso. Tutti coloro che vedono il portone restaurato non possono che riconoscere che ne valeva la pena e che il lavoro è stato fatto ad arte.